Honorable Mention in the category « Street Social / Docu Issues »
Una leggenda è legata a questa immagine della Madonna di Custonaci. Si narra che un'imbarcazione francese, partita dal porto di Alessandria e diretta in Francia, trasportasse un quadro della Madre di Dio. Giunti nei pressi delle coste ericine e colti da una tempesta, i marinai pregarono la Vergine per chiedere la sua intercessione affinchè li proteggesse e riuscissero a scampare alla morte. Nelle loro preghiere promisero che, calata la tempesta, avrebbero deposto la sacra immagine nel luogo in cui fossero riusciti ad attraccare, costruendo in quel posto una cappella votiva, a sua Gloria. Il mare improvvisamente si calmò e i marinai riuscirono ad attraccare incolumi alla Cala del Buguto. Qui iniziarono a costruire la cappella per ringraziare la Vergine del miracoloso salvataggio, ma, per paura che fosse troppo esposta ai pirati, si decise di erigere la cappella sulla collina di Custonaci, dove i contadini portarono a spalla la sacra immagine.
BACK TO GALLERY